Il Farming Program
di Lindt & Sprüngli

Logo Lindt Master
Logo Lindt Master Logo Ghirardelli Logo Caffarel Logo Küfferle Logo Hofbauer


Il cacao di alta qualità è l’essenza del nostro cioccolato e rappresenta la risorsa più preziosa del nostro processo produttivo. Per questo motivo, ci impegniamo a reperirlo in maniera responsabile. A tale scopo, abbiamo sviluppato il nostro programma di approvvigionamento responsabile del cacao, il Lindt & Sprüngli Farming Program. Attraverso questa iniziativa, puntiamo a garantire condizioni di vita dignitose e resilienti per i coltivatori di cacao e le loro famiglie, promuovendo al contempo pratiche agricole più sostenibili. Nel 2024, il Farming Program ha coinvolto oltre 118.000 agricoltori, supportati da una rete di 770 collaboratori attivi sul campo.

Dopo aver raggiunto nel 2020 il traguardo di approvvigionarci al 100% delle nostre fave di cacao tramite il Lindt & Sprüngli Farming Program, abbiamo ampliato progressivamente l’iniziativa: nel 2021 è stato incluso anche il burro di cacao e, nel 2022, il cacao in polvere. Nel 2024, l’84,2% del nostro approvvigionamento totale di prodotti a base di cacao – comprese fave, burro e polvere – è avvenuto attraverso il Farming Program o altri programmi di approvvigionamento responsabile. Nello stesso anno, abbiamo investito 33,6 milioni di franchi svizzeri a sostegno di un approvvigionamento responsabile del cacao.

Dalla fava di cacao alla tavoletta

Lindt & Sprüngli è un produttore di cioccolato che trasforma direttamente le fave di cacao approvvigionate in massa di cacao (ad eccezione del marchio Russell Stover). Questo approccio ci consente di controllare l’intero processo produttivo: dalla selezione e approvvigionamento delle fave, alla lavorazione in massa di cacao – o liquore di cacao – fino al prodotto finito. Un impegno che racchiudiamo nel concetto «dalla fava alla tavoletta».

Il Farming Program: le origini del cacao

Il Lindt & Sprüngli Farming Program è stato lanciato in Ghana nel 2008. Ora è implementato dai nostri fornitori in sette paesi produttori di cacao: Costa d'Avorio, Repubblica Dominicana, Ecuador, Ghana, Madagascar, Papua Nuova Guinea e Perù.

Ghana

Fa parte del Farming Program dal 2008, attualmente conta più di 61.050 agricoltori

Ecuador

Parte del Farming Program dal 2014, attualmente con più di 6.850 agricoltori

Madagascar

Parte del Farming Program dal 2015, attualmente con più di 2.500 agricoltori

Papua Nuova Guinea

Parte del Farming Program dal 2017, attualmente con più di 4.750 agricoltori

Repubblica Dominicana

Parte del Farming Program dal 2018, attualmente con più di 950 agricoltori

Perù

Parte del Farming Program dal 2021, attualmente con più di 1.200 agricoltori

Costa d’Avorio

Parte del Farming Program dal 2021, attualmente conta oltre 40.800 agricoltori.

Le pietre miliari del Farming Program

2008

Avvio del Farming Program in Ghana, con particolare attenzione alla tracciabilità e allo sviluppo della comunità

2012

Estensione del Farming Program per coprire quattro pilastri: tracciabilità, formazione, supporto alla comunità e verifica

2013

Nasce la
Lindt Cocoa Foundation

2014

Inizio del Farming Program
in Ecuador

2015

Inizio del Farming Program
in Madagascar

2016

La filiera delle fave di cacao dal Ghana è tracciabile al 100% e verificata esternamente

2017

Inizio del Farming Program
in Papua Nuova Guinea

2018

Inizio del Farming Program
nella Repubblica Dominicana

2019

Lancio del Piano d'Azione per la Deforestazione Zero e l'Agroforestazione per il Cacao

2020

Obiettivo intermedio raggiunto:
fornitura di fave di cacao tracciabile al 100% e verificata esternamente

2021

Inizio del Farming Program in Perù

2021

Inizio del Farming Program in Costa d'Avorio. Burro di cacao proveniente per la prima volta dal Farming Program

2022

Cacao in polvere proveniente per la prima volta dal Farming Program

2024

Oltre l'84,2% dei nostri prodotti
a base di cacao, tra cui fave, burro e polvere, proviene dal Farming Program o da altri programmi di approvvigionamento responsabile.

2025

Entro il 2025 puntiamo a reperire il 100% dei prodotti a base di cacao (fave, burro, polvere e pasta di cioccolato) attraverso il Lindt & Sprüngli Farming Program o altri programmi di approvvigionamento responsabile.

Tracciabilità e verifica

Il 100% delle nostre fave di cacao è tracciabile fino all'origine ed è verificato o certificato esternamente. Per i volumi non reperiti attraverso il Farming Program, ci affidiamo ai requisiti e alla verifica della Certificazione Rainforest Alliance. Entro il 2025 puntiamo a reperire il 100% dei nostri prodotti a base di cacao – fave, burro, polvere e massa di cioccolato – attraverso il Lindt & Sprüngli Farming Program o altri programmi di approvvigionamento responsabile. Nel 2024 abbiamo raggiunto questo obiettivo per l'84,2% del nostro cacao.

Il nostro Piano di Sostenibilità

Il Piano di Sostenibilità Lindt & Sprüngli è la nostra strategia per ottimizzare il nostro impatto sulle società, sull’ambiente e sulle economie in cui siamo presenti. Riflette i valori fondamentali della nostra azienda: Eccellenza, Innovazione, Imprenditorialità, Responsabilità e Collaborazione.

Attraverso il nostro Piano di Sostenibilità, miriamo a contribuire a migliorare i mezzi di sussistenza delle persone nella nostra catena di approvvigionamento, contribuendo a creare un ambiente intatto, promuovendo la collaborazione all'interno dell'azienda e deliziando i nostri consumatori. La difesa dell'etica e dell'integrità aziendale e il rispetto dei diritti umani sono aspetti critici che si estendono a tutti gli elementi della nostra catena del valore e al Piano di Sostenibilità.

Per maggiori informazioni, visita il nostro sito web aziendale e il nostro ultimo Bilancio di Sostenibilità.

Top